È interessante, ancor oggi, la struttura urbanistica di tutto il centro abitato, sia nella parte più antica (“Insulatera”), sia nella zona attorno a Piazza Obelisco, una delle piazze più armoniche (...)
Tagliacozzo è un incantesimo, una "Città Magica" nel cuore degli Appennini. Tutta la storia della Città può essere vissuta attraverso i suoi luoghi. I palazzi, le chiese, i vicoli, le antiche stra (...)
Il territorio era stato abitato nell’antichità prima dagli Equi poi dai Marsi, fiero popolo mai domo e grande combattente.
Numerosi monumenti, chiese e palazzi da scoprire.
Molti ed importanti furono i personaggi che nel passato diedero lustro alla città di Tagliacozzo e contribuirono a renderne il nome conosciuto nel mondo dell’arte, della scienza, della religione e (...)
Tagliacozzo: la sua nascita
Numerosi e interessanti sono gli eventi che caratterizzano l’attività culturale di Tagliacozzo.
Chi si trovasse a passeggiare, magari in una bellissima serata estiva, nella storica piazza dell’Obelisco, e magari si soffermasse in quel luogo a...
E’ un’emozione passeggiare nella zona antica di Tagliacozzo.
La gastronomia tagliacozzana rimanda ai sapori semplici e invitanti della buona cucina d’Abruzzo e più in generale risente degli influssi della gastronomia partenopea e romana.